

Gestione scuola
COOPERATIVA E ASSOCIAZIONE
La nostra storia
Nel novembre del 2000 le suore, che avevano gestito la scuola sin dal 1895, convocarono i genitori degli alunni, per comunicare che, a causa della mancanza di vocazioni e perciò di insegnanti, sarebbero state costrette a chiudere la scuola.
Un gruppo di genitori, spinto dal desiderio di continuare a far vivere questa realtà cattolica nel sud di Milano, decise di costituirsi in un’ associazione per permettere alla Scuola Maria Bambina di continuare ad essere un “Segno” di presenza e luogo di formazione Cristiana.
Così il giovedì santo della Pasqua 2001 venne costituita, con un atto notarile, l’ASSOCIAZIONE SCUOLA MARIA BAMBINA.
Nel primo anno di attività, l’associazione riuscì ad ottenere la “Parifica” per la scuola; si trattò di un traguardo importante di indipendenza dalla scuola statale e un importante riconoscimento da parte dello Stato alla qualità del servizio offerto.
A garanzia dell’utenza, lo Stato richiese la costituzione di una cooperativa per la gestione amministrativa così, nel settembre del 2002, nacque la COOPERATIVA SCUOLA MARIA BAMBINA a.r.l., in seguito cooperativa sociale a.r.l..
Mentre la Cooperativa continua la gestione amministrativa della scuola, l’Associazione raccoglie fondi attraverso le iniziative extra curricolari ( mercatino di Natale, tombolata, festa di chiusura dell’anno scolastico ecc.) insieme alla collaborazione di quei genitori che dedicano parte del loro tempo libero per sostenere queste attività.
Con i fondi raccolti, l’Associazione Scuola Maria Bambina finanzia una serie di attività per gli alunni insieme al Progetto “SOSTEGNO ALLO STUDIO”, un aiuto economico ad alcune famiglie che, nonostante le difficoltà economiche, non vogliono rinunciare ad un percorso scolastico di qualità.
